Home Blog Pagina 316

Altri tempi, Vittoria Puccini: “Sarò una maitresse”

0

E’ in questi giorni nei cinema con Magnifica presenza, il film di Ferzan Ozpetek. Vittoria Puccini, l’attrice diventata popolare con Elisa di Rivombrosa, sarà una prostituta nella serie Rai Altri tempi di Marco Turco sull’abolizione delle case chiuse. In merito alla sua carriera l’attrice ha raccontato a La Repubblica:

Ris Roma 3: Chiara Conti nel cast

0

C’è anche Chiara Conti nel cast di Ris Roma 3. L’attrice 29enne ha postato una foto su Twitter (che vi proponiamo in apertura di post) in cui appare sul set accanto a Fabio Troiano, l’attore che nella fiction di Canale 5 interpreta il capitano Ghirelli.

Mai per amore, Carolina Crescentini e Stefania Rocca contro la violenza sulle donne

0

Carolina Crescentini e Stefania Rocca sono le protagoniste di due fiction Rai all’interno di Mai per amore, il ciclo di miniserie prodotto per l’azienda pubblica da Ciao Ragazzi, la società di produzione di Claudia Mori, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico in merito alla lotta contro la violenza sulle donne.

Flavio Parenti, Gabriele Mancini di Distretto di polizia, Flippo di #ByMySide

2

Questa settimana il protagonista della consueta rubrica dedicata ai volti noti che hanno interpretato diversi ruoli in più fiction del piccolo schermo italiano è Flavio Parenti. Attore nato a Parigi, classe 1979, è approdato solo recentemente sul piccolo schermo, rivestendo inizialmente piccoli ruoli in sitcom e serie. La popolarità è giunta nelel vesti dell’ispettore Gabriele Mancini di Distretto di Polizia, nella nona e decima stagione; negli ultimi giorni è tornato protagonista in una fiction, proponendo #ByMySide, web-series da lui scritta, diretta e interpretata – in onda su Youtube (è Flippo, il frontman di un gruppo musicale).

Fiction più viste 25-31 marzo 2012: Il giovane Montalbano al primo posto quasi 7 milioni di spettatori

0

La fiction più vista nell’ultima settimana è stata l’ultima puntata di Il giovane Montalbano, seguita da 6.933.000 spettatori (25,29% di share).  Al secondo posto un’altra fiction di Raiuno: Troppo Amore: il primo film della collana Mai per amore, martedì ha interessato 4,922 milioni di telespettatori (pari al 18,14% di share). Chiude il podio l’ultima puntata di Barbarossa, che lunedì sera è stata vista da 3.723.000 spettatori, con uno share pari al 13,29%.

Le tre rose di Eva, Francesco Arca è Bruno Attali

0

L’ex tronista di Uomini e Donne Francesco Arca reciterà il ruolo di Bruno Attali nella fiction di Canale 5 Le tre rose di Eva. E’ lo stesso attore toscano a raccontare il suo personaggio nella clip di Video Mediaset:

Le tre rose di Eva, Barbara De Rossi è Eva

1

Eva Taviani, il personaggio interpretato da Barbara De Rossi ne Le tre rose di Eva, viene raccontata da Video Mediaset con una breve clip di poco più di un minuto (che potete vedere cliccando sulla foto che trovate dopo il salto).

Le tre rose di Eva, Giorgia Wurth è Tessa Taviani (video)

0

Giorgia Wurth regala una breve descrizione di Tessa Taviani, il personaggio che interpreta ne Le tre rose di Eva, in un video dietro le quinte pubblicato da Video Mediaset:

Le tre rose di Eva, Kaspar Capparoni è Riccardo Monforte (video)

0

Kaspar Capparoni parla di Riccardo Monforte, il personaggio che interpreta ne Le tre rose di Eva, in un’intervista rilasciata a Il mattino:

Nero Wolfe, foto e curiosità

1

Nero Wolfe, il personaggio creato da Rex Sout, già protagonista di una serie tv Rai dal 1969 al 1971, sta per tornare sul piccolo schermo: su Raiuno da giovedì 5 aprile, infatti, andrà in onda la fiction prodotta dalla Casanova Multimedia, con Francesco Pannofino nel ruolo del celebre investigatore americano Nero Wolfe. Dopo il salto vi proponiamo alcune fotografie tratte dal set. 

Gerri

Gerri, dal 5 maggio la nuova fiction Rai arriva su Raiuno

La rete ammiraglia Rai 1 si prepara ad accogliere una nuova serie crime dal titolo provvisorio "Gerri", prevista per il debutto in quattro prime...
Mary Corleone

Enorme significato che si nasconde dietro Mary Corleone e la sua...

La saga "Il Padrino" può essere considerata una sorta di fiction italiana, sia per il suo sviluppo, sia per le persone che hanno consentito...