Home Blog Pagina 297

Rai: nel 2013 scade l’esclusiva per Montalbano

0

Il direttore di RaiFiction Fabrizio del Noce fa il punto della situazione della fiction in Rai e annuncia i nuovi progetti che vedremo dalla prossima stagione in un’intervista rilasciata a Il Venerdì di Repubblica:

Fiction Sky 2012: Natale in fuga con Alessandro Gassman, 1992 con Stefano Accorsi

0

Lorenzo Mieli annuncia le novità fiction di Wildside: la società produrrà per Sky 1992, Natale in fuga e sta studiando una versione di In treatment all’italiana. La prima fiction è (fonte Il venerdì di Repubblica):

Fiction Mediaset: Pierfrancesco Favino sarà Buscetta, si preparano Benvenuti a Tavola 2 e Il tredicesimo apostolo 2

0

Pierfrancesco Favino sarà Tommaso Buscetta in una fiction Mediaset prodotta dalla Wildside di Lorenzo Mieli e dalla Taodue di Pietro Valsecchi. Ad aggiungere qualche particolare in più è quest’ultimo in un’intervista rilasciata a Il Venerdì di Repubblica:

Il cacciatore: Alessandro Angelini gira nuova fiction Taodue

0

Pietro Valsecchi conferma a Il venerdì di Repubblica che il prossimo anno arriverà in televisione Il cacciatore (titolo provvisorio), una nuova serie girata a Milano diretta da Alessandro. Dice il patron di Taodue:

Giorgia Surina, Giorgia di Love Bugs 3, Virginia Battaglia di Un medico in famiglia 7

0

Nata come conduttrice televisiva Giorgia Surina ha dato più volte prova delle sue capacità di attrici nel piccolo schermo. Se la sostituzione di Michelle Hunziker e Elisabetta Canalis in Love Bugs 3 non è stata particolarmente premiata dagli ascolti, certamente lo è stata l’interpretazione di Virginia Battaglia in Un medico in famiglia 7.

Fiction più viste della settimana 3-9 giugno 2012: Le tre rose di Eva al primo posto con quasi 5.500.000 spettatori

0

Al primo posto tra le fiction più viste in Italia nell’ultima settimana troviamo Le tre rose di Eva in onda mercoledì su Canale 5 e vista da 5.476.000 spettatori (21,67% di share). Al secondo posto, molto distaccata, la fiction in replica domenica sera su Canale 5 Caterina e le sue figlie 3 con 2.566.000 spettatori, con uno share pari al 11,65%. Chiudono il podio i due episodi di Grey’s Anatomy, che lunedì su Italia Uno hanno totalizzato 2.483.000 spettatori (share 9.16%) con l’episodio intitolato Strane creature e 2.493.000 spettatori (share 10,41%) con l’episodio intitolato Non puoi competere con la biologia.

Rossella 2, iniziate le riprese

0

Sono iniziate lo scorso 4 giugno le riprese della seconda stagione di Rossella 2, la fiction Rai in cui è stata confermata nel ruolo della protagonista Rossella Andrei Gabriella Pession (nella foto). Le puntate che comporranno la serie diretta da Carmine Elia (già regista di Don Matteo 8) saranno 6.

La Tempesta e Trilogia anni ’70: novità fiction Rai

0

Con l’approvazione del piano fiction della Rai, si delineano i nuovi prodotti seriali che potrebbe andare in onda nella prossima stagione in Rai (o nel 2014?). La Tempesta è un tv-movie di 100 minuti prodotto da Agostino Saccà con la Pepito Produzioni. Attualmente la fiction, che sarà ambientata in Veneto, è in fase di casting. L’inizio delle riprese della commedia è previsto per settembre 2012. Dopo il salto tutti i dettagli sull’altra nuova fiction Rai, Trilogia anni ’70.

L’onore e il rispetto 3, Ray Lovelock nel cast

0

Ci sarà anche Ray Lovelock nel cast di L’onore e il rispetto 3. Ad annunciarlo è stato lo stesso attore tramite le pagine della rivista Nuovo:

Un medico in famiglia 8, Lino Banfi: “In 6 puntate su 13 a partire da febbraio del 2013”

0

Lino Banfi a Diva e donna annuncia i termini della sua partecipazione nell’ottava stagione di Un medico in famiglia: l’attore sarà nuovamente Nonno Libero per metà delle puntate previste:

Gerri

Gerri, dal 5 maggio la nuova fiction Rai arriva su Raiuno

La rete ammiraglia Rai 1 si prepara ad accogliere una nuova serie crime dal titolo provvisorio "Gerri", prevista per il debutto in quattro prime...
Mary Corleone

Enorme significato che si nasconde dietro Mary Corleone e la sua...

La saga "Il Padrino" può essere considerata una sorta di fiction italiana, sia per il suo sviluppo, sia per le persone che hanno consentito...